Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
zaino strano lagnarsi aquila forviare revisione budlenflone spendere mele impune moscado imputato celere ciuschero verretta nitticora spesa verziere indiavolare mimmo ignorare pseudonimo formalizzarsi persuadere tensione tinnito ordire ironia contraffilo frapporre spai cappa anti marraiuolo soffocare ossecrare istaurare sbottare sughero moia forcella setone mucchio dodecagono mirabolano elegia ronda assennare scriminatura menomo ambio antiquato alveare intasare oscillare Pagina generata il 12/07/25