Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
altipiano verre atropa ipocritico lombricoide clemente santonina cogitativa pardo venturiere anticchia cimurro amitto comunita conopeo orbita divinizzare cerro trifoglio ammorsellato premice leccato magistrale spica cerziorare caldana trafila rotto etisia dicitura farmaco arazzo svezzare disdicevole inflessione lecchino suddividere scannafosso recapitolare filetto invescare protrarre scoiattolo maiorasco libito eloquio filagna potente nosogenesi remuovere caruso Pagina generata il 19/09/25