Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
anche legista irruzione dodici apprestare sogliola anemia proposizione annuale cantuccio pevera lolla addurre basterna peonia ciuciare cecita solluchero ammettere gironda ranocchio pigione prolazione monastero instante smeriglio berleffe rimettere metopa missione flittene glasto boto sporre vergine oolite procacciante fermentazione portare megatero riservare logorare bocciare insettivoro Pagina generata il 22/02/25