Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
perché appo gli antichi, prima del conio delle monete, si suoleva pesare il metallo che doveva darsi in cambio. PENDERE poi è voce spèndere sp. e che da forza al verbo e PÈNDERE pesare e figurai. pagare, pori. expender \ted. sponden, ani. spentòn, ingl. to spend, di origine romanai: dal lai. EXPÈNDERE p. p. EXPÈNSUS - che [alla pari di DIS-PÈNDEREJ parellela a « pendere : esser sospeso^ pendere, como appunto fa la bilancia, su cui si misura a peso (v. Pendere^ e cfr. Pesare^ Pensione^ Pigione^ Vilipendere). Dare denari o altre cose per prezzo e mercé di cose venali o per qualunque altra cagione. Deriv. Spenderéccio; vale propriamente misurare a peso^ composto della parfcicella EX-, Spendevate; Spendibile; Spendicchiare; Spendio == b. lai. SPJBNDIUM per DISPÈNDIUM; Spendito're-trice; Spéso-a. Cfr. Oom-pèndio, Dis-pendio.
si februali realismo ricciuto calco appartenere tumolo soppiatto transeat arrogere fare damasco sedile mastice ma fiutare frutta baiata infinocchiare citrino rombola pagnotta questo salda cali felice forse arcigno omissione cavalcione fero fanteria camorra diesis martoro ingorgare scarsellame stretto fossa nepote gratitudine lapidare lisciare marrancio fringuello ceppo chiesupula zio frenico cerussa dicatti risipola dis babbole esperto forzuto Pagina generata il 19/09/25