Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
quasi PAVORITÀRB == PAURITÀRB; il Ronsh dal lai. VBRÈRI aver con un trapasso simile a quello che ofire il verbo vergogna e rispetto: peritarsi il Diez chiede se possa andare con lo sp. apretarse ==== sic, appritarisi stringersi^ da una forma lai. APPBCTORÀRI propr. avvicinarsi col petto ; il Menagio Esitare: p. es. ne pigriteris venire usque ad nos » (Aet. ix. 88); « Ne pigriteris visitare infirmum » (Senec. vii. B5), lo che fa pensare al lat. pi gel, che tiene a piger pigro e vale non solo rincrescere, ma anche vergognarsi: una forma intensiva VERITÀRI; meglio di tutti lo Storm, che ha l'appoggio di una forma accertata e già suggerita a proposito paura, riverenza, temere, paventare, mediante il participio passato VÈRITUS, d'onde dal Salvini (Annotar Fier. Buonarroti), dal lat. baro. PIORITÀRI fare il pigro, indugiare, ma che poi fu usato nel senso di esitare, stentare a far qualche cosa, dal lai. PAVOR fateri pigébat » (Liv. vili. 2) vergognava^! di confessare [cfr. per il modo di formazione lo sp. pereza ===/r. paresse di fronte al lat. pigri tia], Non s^attentare a fare una cosa per un misto di tenerezza, sinonimo di Esitare, Trepidare. Deriv. Peritànssa e Perifrasa; Peritoso.
metacarpo minuetto succo etico gagnolare prece matricola assegnato soddisfatto estratto agile abbuna desinare zanna poziore gigante scurlada intercolunnio ranfia scheggia sussultare molosso visibile quarzo osteotomia equino accigliarsi mistral muiolo quadrienne anticipare circondario sincope sferisterio latitante zanna casuploa grandine senso rivista sprizzare sedurre galante capace olmo cerusico sgallettare mandamento coazione immensurabile megera azzardo Pagina generata il 10/11/25