Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
spedire messi, e siccome questi potevano esigere ed intollerando, Vessazione. — Nei tempi di mezzo chiamossi ANGARIA lo strano gastigo innitto ai rei di vessare. ang'heria^ — Aggravio molesto angaria lat. ANGARIA, dal f/r. ÀGGAROS (voce di origine persiana dalla rad. sscr. AG andare) messale/ero a cavallo. quali erano stabiliti di tratto in tratte nella Persia, per fare arrivare celermente le notizie al rè (v. Angelo). Da questo nome si formò AGGARfA tutto quello che loro occorreva (specialmente cavalli e vetture) in servizio del rè, prese poi anche l'altro di castrine/ere a qualche cosa; d'onde il senso ultimo di il servizio defili aggarii il verbo AGGAREYO, che significò certi gravi misfatti di passeggiare per le pubbliche vie con una
1
e con un cane in collo a testimonianza sella d'ignominia. Deriv. Angariare; Angariat^re-trice; Angarieggiàre.
ammazzare forse borsa accetta ghetta disfagia lagunare ghiotta stia raspa trangugiare fossa rogantino cavallerizzo elocuzione cerro mormorare strascicare tirchio minestrello quitanza rancio accidia ius famulatorio arcade spora vivagno fervore comparare decreto tozzo ciacche camedrio vortice incarognire proiettile decasillabo intorarsi omesso ricuperare velario cherico chiamare messaggiero mordace altercare villico logografia convoglio iella Pagina generata il 19/09/25