Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
fogno poggia individuo luogotenente disavvenevole enula pazzo valetudinario soprassello innestare bastarda elefante disalberare selenografia incalocchiare trabaltare ranella consistenza spaldo ormino marna scapestrato politipia uro gonfiare asteroide asaro terroso filaticcio serio cerviero piretologia oribandolo suocera ramerino discretiva boga moro elzeviro ramolaccio batosta imbroglio cipollato tara razzo comare spulciare chermisi librare scarpata involtare scapestrato quattrino ciste tentare Pagina generata il 22/02/25