Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(cfr. Velia, Verecondia^ Vernice). Altri con molta verosimilianssa dicono onde poi [ORNARE, ORNARE (come sincopato del lai. ORDIĀRE (ORDINARE) disporre ordinatamente^ lettere in assetto (v. Ordine): lo che coniene anche meglio al significato del lai. RNĀRE, che vale non solo fregiare e ab'llire, ma anche corredare, allestire^ prevedere del necessario^ apparecchiare^ ornare prov. sp. e pori. ornar; onde Ornamentale; Ornato, ide Ornatfzsa, OrnattssimOf Ornatista, Ornavo, Ornatura, Ornat^re-trtde: fr. or\ ter: == lai. ORNARE, che secondo il Olirins sta per VORNĀRE, FORNĀRE prearare. Abbellire, Fregiare, Gnernire. Deriv. Ornamento, sembra potersi aferire da antiche inscrizioni), dalla rad 'AR- coprire, che č nel sscr. varna colore mia, vrnoti copre comD. Adornāre.
gozzo stipo predicato crivello sconsolare stilla tintilano veratro tallo capestro arri sganasciare inacidire presupporre russare maggio loro strame negro ignominia sovversivo milzo mercatante pigione offerta tega ammantare spaniare peretta margheritina dissenteria dimattina obelisco agenda assorto gregario baccello ammencire cuprico cornamusa visorio lunedi ostrica caprifoglio astronomo magistrato copulativo fracido munuscolo gavazzare crestomazia soleretta marzamina Pagina generata il 12/07/25