Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
monte (onde ORBINÒS rum. urm; /r. orne; sp. orno (e5r. oren; ^r. oreinè-melia): orno === Za^. ÒRNUS, che per la forma confronta col gr. èrnos pollone^ rampollo e vogliono si connetta alla rad. OR-^ AK- col senso di sorgere, alzarsi, che trovasi nel gr. ÒROS montanaro) e lai. ÒRIOR mi alzo (v. Oriente e cfr. AZno e Olmo). Specie di pianta del genere frassino, che prospera nelle montagne e somministra la manna. Il Fraxinus ornus dei Botanici. Deriv. Ornèllo.
attribuzione contestabile li annoccare patrizio falta sciabica nonostante regola gladiolo triocco salario precario natio niente bizza pipiare arcade cimento ansimare buglione plorare ipocondrio lussureggiare fiaccola guastada lacerto limitare chiosco affondare caperozzolo macola scuffina lessare recalcitrare gazzella novo biennio corizza smalzo costituzione soccotrino magnanimo forcella lima miriarca schiavo testaccio igiene aguglia mozzina candela Pagina generata il 19/09/25