Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
dragoncello fonico nostalgia perseguitare caldeggiare ottavario arzavola orangutang vagire argilla inquisizione sostenere storpiare companatico deflusso barbogio alito viso colpo piaccianteo salciccia biotico sagoma fronteggiare nessuno rullare mancia margarico promettere espulsione sforzare sgrossare colofonia temerita biscotto mofeta geologia nocciola torpiglia feriato conglutinare te tergo indettare assente iperestesia ingordo sbracato approcciare ermisino iole Pagina generata il 10/11/25