Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lai. LÌCIUM liccio^ dal gr. LÌS che, secondo interpreta fr. lice; 8p. lizos: === Esichio, equivale al lai. [objliq-uns obliquo^ sghembo, che sta a traverso [rad, LAK - piegare] perché sta in direziono obliqua, rapporto al filo (v. Obliquo). Filo torto a uso di spago, col quale le tessitore alzano ed abbassano le fila delPordito liccio nel tesser le tele. Cfr. Licciaiuòla; Lista e Lissa.
deschetto telonio tamisare ampliare gime epistrofe fidelini emaciare femmina ciarlare piruletta buccinare costura nullo quamquam lucia colpo commisto spettacolo efelide murare guadagnare derma carnefice libello grazioso figgere traripare interrare disperdere decimo vacanza terrazza tosare azzalea calepino brendolo bamboccio marruffino porta accontare prognosi tesa mastigo decamerone lacrima cacciare strucare repente tiorba stronzolo affascinare cespicare glandula caldana sprone allevare Pagina generata il 12/07/25