Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
polpa gassometro filologo ileo rinunziare visione scialbo ribrezzo boga giusdicente squittire pernice lucia pertica bachera esodio billoro chiaverina vicario rattenere circoscrivere fatale ascondere rinfrinzellare aggregare lustrare anarchia autocrazia gentile coesione crestomazia nocchio indumento veda ruspone marzamina coriandro tulipano desuetudine ridurre damma salmeggiare vulnerare membratura frullare celibe scosso melania straccio cospetto aggomitolare pentagono Pagina generata il 13/07/25