Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
bacchettone detonazione cilandra veterano bue limbo ellitico scamuzzolo soldo predire spalluto melanconia pencolare correggia calende cesale conchiudere tempio tasta laqueare spiccare ghiozzo elatina etica quartale dono tosone scastagnare inalare magnificat malo quaderno ruta pennacchio indossare giacobino spai ammainare fullone aduggiare reato tribordo vascolare alticcio riflusso gagliuolo levatoio mirabile siliqua geloso memma ghermire patassio moltiplicare Pagina generata il 19/09/25