Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
a circostanze di altro PaT'ala. Cfr. Problema. 2. In geom. Figura prodotta ordine, una norma per sapere ciò che sia da farsi in esse. Deriv. Parabolano; Parabolico; Parlare; paràbola 1. === lat. PARÀBOLA dal gr. PARABOLE azione di mettere al lato, d1 onde comparazione, e questo da PARABÀLLÓ metto da una delle sezioni del cono, tagliato da un piano parallelo ad uno de* suoi lati : cosi detta, perché in questa curva il quadrato dell'ordinata compara ossia agguaglia il rettangolo del parametro comp. di PARA presso, in confronto e BALLÒ getto, ed anche pongo, verità importante, cioè Narrazione di un fatto comane con intendimento educativo di trame un1 analogia metto (v. Balista). Paragone, Comparazione; Allegoria che conferma qualche nell'ascissa, mentre è minore nella ellissi e maggiore nell'iperhola. a lato e quindi ravvicino, paragono, Abusivamente si usa per designare la Linea curva che segnano noli* atmosfera i proiettili delle armi da fuoco, detta più esattamente Trattoria o Traiettòria.
schiarare oculare frassugno sarrocchino toma sopravvenire asserragliare imbarazzo iniquo inacetare piagnone stiracchiare concavo ricalcitrare correggia degno ghirlanda ridosso abilitare gergo scornettare rincasare cicoria commilitone sciupare sgobbare inaverare bastiglia epitome migliarola attentare fimo alna catino falcone tesmoteta codazzo bastardo ripentaglio disutile mirica depravare vergone pesare cece sifilografia soleretta onda zibetto tregua repentino germinale mura Pagina generata il 12/07/25