Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
riferendario albeggiare broccia cilecca indozzare abburattare dorare fancello ammammolarsi gaudenti strambotto manimettere garzare rabbrenciare chiavica scaturire sobbarcarsi traripare vespa maciulla inganno involtare diffondere morfologia poppa chermessa inabissare lachesi spedire incoativo picrico accudire pagano istoria tessello sterquilinio indi addoparsi pezzente catti lenone trattato navarco autobiografia pirite intransigente arboscello bicipite Pagina generata il 09/11/25