Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
livido == lai. LIVIDUS accanto a LIVÉRE
2
fra il nero e il turchino, tal quale si fa là carne dopo ricevuto un colpo violento. Deriv. Lividastro; Lividezza; Lividùccio; Lividore (onde Illividire); Lividore; Livid^so; Lividume; Lividura. Cfr. crede stia esser giallo-plumbeo, pallido (cfr. Livore)., da una radice europea LIV esser giallo^ alla quale si suppone congiunta anche la voce Leone, l'animale dal fulvo colore. (Il Delàfcre per OLIVIDUS, quasi del color dell'ulivo). Che è di colore plumbeo, Allibire.
tattamellare sportella radazza melegario cammello prelevare struggere statura ammoscire tramandare turbare albugine lancinante flauto vergaio baccanale vantare precursore squilla quinale ipocritico concio appariscente lo cono familiare teologia sandracca crogiolare usanza grida chilometro mussare lavatoio circostante cantone invisibilio zonzo crocchiare sformare mammola gemicare nocella mosaico seno rattina siccita misero circonflettere pagoda Pagina generata il 22/02/25