Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr. panayāti ammira, onora, loda} ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo di averlo giā allontanato: ėndi genericamente Canto di giubilo, di peāna (masc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, vittoria, di lode, di rendimento di grazia. Fu anche il nome di un Piede nelParte metrica de'Greci.
mammolo beante isoscele quintile toccamano solitario darsena mozzo ciaccona sfondato tartana ostruire leticare divinsa metacronismo pure esimio brendolo sproloquio immagine canefora congiunzione albagia manopola sgualdrina cariatide peptico virgola grancire precetto retrogrado vaticano resa cerchio issofatto strabismo maiella resupino diffidare morvido fotofobia agiografo istrione fornice bubbolo culto terraiuolo fogna marzacotto riguardo duca Pagina generata il 12/07/25