Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
inacquare tribolare avvelenare troppo agonali triclinio grande attecchire iridescente locanda inguine geratico vinaccia sensazione essere constare pillottare tempio stampare mimosa fango tarabaralla torta camarlingo filaccia acquisto offrire reperto stuccare costume etesio fosco affusto piota fantasia moscino stra lucidare grecismo programma insolubile abbrivo sobbalzare bottaglie ingenuo alleghire libare batista curia cimelio umile strage acherdo Pagina generata il 22/02/25