Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ove l'aria è ora chiara, ora oscura gr.-lat. AÈREA accusai, di ÀER aere (v. q. v.). — ci circonda e che si respira. Vale anche Aspetto, Atteggiamento, Contegno del volto Sinonimo di Aere, che è il soffii fluido che di soffio, emanazione, espressione dello spirito, ed anche per una metafora presa dall'atmosfera, e ciò per un senso traslato (altri vuole dal ted. ART maniera, foggia). Il prov. dice aer V aere e aìre aria nel senso di aspetto. — Si chiama Aria anche una serie di suoni emessi dalla voce dell'uomo o da quella degli istrumenti, e ciò per metonimia della ària rum. aer; prov. aer-s, aire; fr. air; sp. aire; port. ar. — Da AERE per mezzo di un supposto aggettivo AÈREA, ovvero dal causa per l'effetto, essendo l'aria la causa del suono. Deriv. Arieggiare; Arióso.
mila tapioca intendere ostia bailo obice z participio percussione spiaccicare manigoldo berciare cardenia manna cadrega idrocefalo maona raziocinio sementare iconoclasta tintin profilassi plesso progenitura abbrustire ora trapunto quadernario alloccare collaborare strambello sbalordire rossetto anidro zio calestro squattrinare gubbia sensato anfitrione castrametazione erpicare nervo vaticano lezzo polpa figura passeggiare membrana sossopra bisboccia volentieroso Pagina generata il 22/02/25