Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
assennare gobba razzo ritrarre mazzero fannullone alzavola litografia bigoncia tale verno possa fasti sostentacolo arsenico screziare state bazzoffia annotare bocca doppiere bargello brincello salice scricchiare ante ognissanti pizzo sberciare trimpellare ionico statore tergere stufelare strabattere episodio velo banale immagine distare probabile dissuetudine oboe bordato stare abbacare socco Pagina generata il 19/09/25