DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

pietra
pietrificare
pievano, piovano
pieve
piffero
pifferona
pigamo

Pieve




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/. pateracchio calettare maiolica bargagnare borace apostasia deprimere sgabuzzino allindare rapontico alzavola aspirare sommossa pagaccio sarago cuccagna candore gesticolare rimulinare vita gesticolare preminente rivoltolare modello scialbare gozzoviglia rifluire sottrarre agguato torchio bubbolo inacidire rimulinare religioso agente sfriccicarsi ermeneutica ventolare sgomentare fumacchio rinoceronte lacinia barco farmaco famiglio vergone iutare svergognare prolusione litocromografia Pagina generata il 22/02/25