Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
adempire scontare pirotecnia opaco superficie ambage discapito scontrare eristico gioglio rassegnazione oculare fonico colle filossera eclampsia capitone calcinello baracane cassa metatarso sestante convolvolo terchio disseppellire insozzare paraninfo deficiente frignolo tenue clava spiede accusativo mattia irredento raffare tuffo addome esplodere lanugine senziente abbiosciare anagramma binare dimostrare carogna gorgoglione sterta tortoro tradurre lei processione effrazione vietare scannapane paterino Pagina generata il 22/02/25