Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
avverbio novanta sindone snervare spitamo capo quadrimestre ramanzina orbare banderese sovrano evangelo lamentazione inane scamatare arsenico crisma disgradare invadere screzio disamore codolo salute rinverzare teogonia svolazzare girumetta gastaldo giustiziare leggero manna sbracciare perifrasi stravacare raffineria conseguire bacheca ferie subsolano catilinaria fiammola conguagliare vantare cambellotto logaiuolo rifilare lacca ghignare ve versatile Pagina generata il 19/09/25