Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
condore nero quidam accertello tarantella giusta membrana eparco spargere miliare schema ametista sfumare depennare grebiccio ginocchioni massaio banco mufti rosolia conserto maniera alleluia etesie proemio rannicchiare donde niquitoso distrigare affinita disagio sparagliare vignetta frasca disdire fiera arachide serra nesso figlio stoccafisso disparere confuso dondolone nevralgia liberare trattamento filastrocca balzello assoluto immensurabile Pagina generata il 10/11/25