Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
ne da PULLITRUS puledro [== animale ritroso ad andare]: meglio da PÓLTRO che deve avere avuto in antico il significato di letto, giaciglio [quale si conserva tuttora nel popolo e nel dial. mil, pò Iter, romagn. pultar che è diletto Infingardo, e fig. Vile, Pauroso, Dappoco. poltróne sp. e fr. poltro n (dal? ita!.); onde ingl. poltroon^or^. poltrào: non poltróne sp. e fr. poltron (daini onde ingl. troppo poltroon^or^. poltrào: non da POLLICE TRÙNCUS allusivo al costume di tagliarsi il pollice per non andare alla guerra ma a lettera che sta avvolto nella pelle dell'orso, forte, invece di correre alla pugna (Scheler). Colui a cui piace il poltrire, cioè il giacere, e quindi Ozioso, (Salmasio), che richiederebbe una contrazione ai pigri e ai dormiglioni, con una immagine vicina a quella del /r. lodier coperta da letto e ozioso, e del ted. bure nhàn ter vigliacco, Deriv. Polironciffne-sffne; Poltroneggiare; Poi
0
tronerfa', Poltronésco; Poltronia; Polironiere-o; Spoltronirsi, Cfr. Poltrona e Poltrire.
dissolubile contra calzolaio golena preponderare narcosi patito disequilibrare caldano irrubinare gargotta febbrifugo incitare aprico deprimere cono girigogolo visivo disviare cucina poeta ambra sfera perplesso ragguardevole cimineia iupanare pterodattilo dimostrare dirimere domma farro ebete cambellotto dicatti sovice informare rovesciare rimpinzare bastia casamatta muggire filaccione pederastia osservante la composito pariglia entrambi pattuglia bisestare abbrustire allerta Pagina generata il 09/11/25