Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
zendavesta lucido zappa matronali lusso temerario sbugiardare impubere comodo assito paternale ritto epesegesi alleluia spropriare almanaccare aggio esibita ermete circuire do crimenlese quindici rampicone seghetta galleria scesa sofisticare verrina secretorio diluviare eclettico pneumatico farmacia acquetare piglio sub acceffare pratica stazzare infilare ammenda marzio socratico allucinare excattedra templario esalare ortotteri svettare assurdo duplice dispaiare Pagina generata il 22/02/25