Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
erede salesiano agnocasto guasto fusciarra calibografia zettovario pentametro trachite alezano conia irrefragabile brocco biccio religioso sbergolare biacco panacea gabbia assidersi spauracchio spionaggio cercare disabitare storno canto piantare tornire fiosso gamurra sagrestia lanfa romboide sobbalzare truppa macolare dazio soprassalto viottola cespite metropolita marzapane rachitide asma imperversare scarpello torbido sbuzzare pancrazio constare pista amarasco melappio diptero Pagina generata il 22/02/25