Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
benefizio moroide azimut plaga cherico scarlatto novissimo scerpare giubba straboccare gesta anguria ossesso sbrollare muto intabaccare springare cogliere dividendo subbio smacia benedicite esecuzione gualivo strega permiano fermare apparecchiare compage birro vinto macigno baiata scomporre zuzzerullone mattaccino brindaccola adontare grandezza manere rango fratria trasto cisalpino apografo prostendere sbilenco corvo diva acceffare sergente i tarantola oculato nusca Pagina generata il 10/11/25