Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
carnificina apogeo seguire stribbiare puffino merino sbergolare spino oculare avviticciare ventare esorbitare soia lesinare rapastrella monachetto conia calere sfondo ventricolo trincetto tabarro limbo rappa fatale ire platino mastro epiploo marcare sbarrare lolla inquadrare gassometro odissea manritto meso fodera inquieto sentenza sedotto neologia famulatorio marsigliese pregeria vento sopraccarico estensione rimbalzare agata capzioso morchia lussuria scerpellino fomite Pagina generata il 19/09/25