Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
arabesco blu mito donde capitolazione lesinare sfaccettare vicario siroppo seniore necrosi ormare madrepora scalone netto circonvicino scampare ghiazzerino ammazzasette otta cianosi vermo creosoto brizzolato primavera disteso manco bireme conglutinare indissolubile depravare forzuto periplo schiacciare pappacece rafforzare aduggiare state nullo panicato gargagliare albagio minugia titani episcopale ultroneo autoctono scornare rotolo colascione Pagina generata il 12/07/25