Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
accreditare tocca celibe aureola cartapecora rato siluetta combriccola tiemo interprete fallibile vincido calcina termite patto pandette ipogeo molla vinto sbarbato baffo sirighella scampolo anteporre adagio curvo spulire giocatore baionetta sequela spaglio raso sineddoche estradizione sordina centina casamatta corredo agiare ciancicare arrovellare cucinare libidine contracchiave umoristico otto balla apparitore timpano spampanare Pagina generata il 21/09/25