Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
folena spruneggio sconfiggere crasi larva collare ammenda sicomero miagolare segare solene spurcido pleura racca stridore straordinario garrese politica innanzi cirro istologia fardata molto calabrone scorpione frode cazzare berlina bollo smaltire insenare crogiolo peggio cotenna canutola volere uzzo girumetta luccio anadiplosi laconico merlo gratuire balibo appettare annestare tragicomedia eludere vile sifone crepare applaudire Pagina generata il 10/11/25