Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
debole gnomico greppina scarpare tuffetto elemosina erbario afano disobbedire cedriolo sesquipedale vessicante sciaguattare stoppia coppa trebelliana versare novanta torbo priori avverbio sobillare metafisica morganatico sperticato midolla lasciare carriaggio avvolgere disforme tragicomedia collaudare treggia diffalcare glisciare vegnente piaggiare peristaltico etite scamonea accomunare celere cissoide biribissi sorprendere zia caaba ricevere dimandare macca traballare Pagina generata il 12/07/25