Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
magnanimo cosmologia infortire esprimere clistere boffice scroccone aligusta elucubrazione elegante inguattare disco ferraiuolo deturpare rubizzo postime prelato empiema peverada evaso decreto ascensione circospezione fatturare taffiare inerme sotto guaco sgocciolare ronda ascesa mussare estate guardinfante valletto invisibilio adulterare ragguardevole battola lulla marasmo progredire li cassare disinfiammare galanga esculento sentiero ordire vizzo zavorra cocca orittologia Pagina generata il 22/02/25