Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
posticipare taffe vegetare sunto dissolvere bischero assopire frascheria squallore esordio mano galluzza stufare censimento seguace commendatizio bastardo professo licciaiuola sterminato megalomania versicolore bisticciare maretta incrocicchiare solistizio ebdomadario infrigno racca salamanna contralto legno es conservare farpalo trucidare specillo casolana prolisso sparagliare teschio bandiera frangere furtivo ristaurare catorbia natalizio binda spalla sfacciato Pagina generata il 19/09/25