Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
pulverulento scompisciare sparo viziare embrione monosillabo rampino esordire scoccolare stronzio eucalipto vangheggia supplizio membranaceo commettitura iugero quamquam gridare accorrere tormenta sopraccarico ghiottone baldracca binda appadronarsi proletario glasto orina fustigare enula maronita sanzione disgiungere forgia podesta armadio dilegine singolare infatuare concime caravella scorpione badiale migale tutore gemere considerare cafaggiaio infusorio rosso iperemia bombo diretto sessola sinuoso svicolare Pagina generata il 10/11/25