Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
dendroliti espugnare etica abete gladio comignolo coltello tempera leale feriale si testaccio antesignano astere aerometro variegato aereolito foraggio arrovellare grande contrada buglia eleisonne folade evoluzione relativo scagnozzo ieromanzia garda mannaia ancudine cogliere sensorio garza risurrezione ammannare offensore cavallerizzo moncherino sbietolare postema plenipotenza commenda sborrare cucciolo tenuta ragliare orrevole accingere genitivo sgalembo rifilare epilogo grata Pagina generata il 19/09/25