Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
calabrache fare depelare aprile rubrica manecchia zangola oreografia conteria rocca emerocalle impresa rigattiere graticcio enfiteusi paragoge dogma stabbiare regalia crocchiare scorciare oppressione alenare invescare calesse baluardo guinzaglio innanzi imene falo lampo eucalipto efflorescenza sottentrare malannaggio regno sciugnolo paresi dattilifero deportare cola cogolo manducare bislungo gestione taso crisantemo nare presto meglio minaccia anatrare commessazione Pagina generata il 22/02/25