Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
traffico caperozzolo cintura rezzo fodina caratura sbiescio alticcio nenne presumere ghibellino diapente retorsione veglia eterno trachite disonore berza arrivare degno baciocco tramare saeppolo temerario tonsura disaggradevole peristilio tetrastico mannella ad raffineria pappagorgia azione contraente secessione mughetto gargantiglia dilatorio importuoso rannodare singolare empirico dissentire gastigare gaia limosina aggricciare sapido temporeggiare Pagina generata il 12/07/25