Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
marchese dreccia ponderare allenire muraglia ampelidee carroccio pancia indigesto ratta translato frazione canzona iguana rappa terratico scilinguagnolo parelio retorico ipocritico ovra sbloccare solaio tetrarchia lionato gravame esco socratico superficie iupanare ovo offensivo fissare nosogenesi antipatia secretorio spinoso impregnare insolubile unciale guttifero mirtiforme viscoso flatulento filologo pistagna prostituire avo contravvenire spinto Pagina generata il 12/07/25