Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
letizia giacobino auriga imenotteri anagnoste beccaccia barbaglio escolo scellino suffragare lecca lepidotteri smaccato atrabile toccare vivere attrezzo contusione accendere griso galeazza dejure ciabare ammiraglio stampita fame scrofa lenticolare semplicista garda diventare rifugio bellimbusto inseguire midollo espurgare gancio alcali fisconia parapiglia equiseto rotare poppa calzare contraccolpo alzaia rurale magogano quibuscum competenza nottola meridiano gliptoteca dirazzare Pagina generata il 09/11/25