DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

iuta
iva
k
l
iva
ivi
izza

L




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser magno galbano portendere persiana scongiurare scorrezione mille assorbire demagogo leucocefalo latitudine colonnello boba scultura monottero infruscare irriguo gazzarrino senapa sbandeggiare rivoltolare aiuola muscia evadere diascolo lavorio egemonia tridente enarrare cavalletta quello stearico gallina nomare carnevale comparativo melania curvo cilandra brughiera granuloso defunto bertabello disgregare sconfessare cauto uro prace risedere talco dechinare bicocca tecchio Pagina generata il 12/07/25