Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
traverso incaparsi commentare bozzolaio trapelare morigiana macerare frisetto malleabile brocchiere invalido causa tenero itterizia scarpinare cauzione stucco frustagno nota soggiungere furto dibattimento ruminare natio addarsi dispari arrapinarsi finto precorrere do lombricoide atterrire tassetto dindonare trasalire cassatura curiato ghindare cambri postero tenero tropico sollazzo stizo granitura guardiano canoa borragine salmastra tibet etere trappa settanta roccetto Pagina generata il 22/02/25