Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Voce, a dire del carchi, contadinesca e significante ad AFFANNO ;ome se dicesse AFFANNARSI, e secondo o Storm a FÀNFANO, che ha il senso di persona vana. Altri però suggerisce il lai. ^FFANIAE usato da Apuleio nel senso di -samloquio, ciancia. anfanare sembra legato Anlare a zonzo. cioè Aggirarsi senza sapere 1 dove e il perché, onde poi l'altro di 3arsi da fare vanamente senza nulla concludere. Deriv. A nfaname'nto; Anfanatare; Anfaneg'lare; Anfania.
cignale gargarismo rinoceronte cannocchiale cantaro suppletivo pago borace gironzare gannire divergere dislogare piatto osteggiare borzacchino disavvenevole salamandra matrigna manso illuvie sbarazzare bagnare fanfulla vituperare calcistruzzo esodio dissidente ranzagnolo sustrato assunto serenare satiriasi antilogia aumento camomilla raunare sguarnire parelio famulo trasudare terramara decuria antidiluviano smargiasso vantare interno concomitante degnita scagliola suburbano credenza torpore cerbero ailante frangente zanetta Pagina generata il 22/02/25