Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
issare pelliccia quindennio gradare sbrizzare pretermettere retorico borbogliare assorgere frammischiare mattazione internazionale riporre frangia moina assenzio immergere flaccido fidenziano diacodio tentare ponce piacenteria duca dominio guttifero edifizio dreccia sacrificare vanvera iconoclasta diario capoccia belletto riposare paleofitologia abitudine francobollo oboe rozza sbuccione cono stanga endica coesistere sbarattare tarantola dorare rimeritare visco sottendere ossequio turribolo illudere Pagina generata il 12/07/25