Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
sgheriglio trascorso vivole iibrettine concupiscenza folaga auditore apice fattore violare proteggere effemeride sbizzarrire ragunare incicciare gioviale mammone asfalto taccare gueia scaramanzia caracca tordo cinquanta scarnificare isterite gongro lapis idraulica frantoio venereo corale bacca bromo amarezzare dettare taciturno cavallerizzo maceria archiatro torchio nominare pasticcio oleastro nepote cardo atleta pastura platino seminale briffalda imene scialappa secesso Pagina generata il 22/02/25