Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Palafreno)^ altri a RHEDA un bosco ^ che avrebbe potuto dare Lèdola e poi Redola. Viuzza per i campi, detta anche Rosola. Deriv. Redolane. carro (v. Redo). Però sembra al Caix non doversi dissimulare il redola e rèsola dial. mant. rezoia [ed anche con metatesi arzòla, arzolin]; sard. pareda [cfr./r. vréder correre su e giù] : Forse da VEREDA, che esiste nel catalano, spagnuolo e portoghese col significato di sentiero^ mediante un diminutivo VERÈDOLA, Onde V^RÈDOLA, REDOLA: C VB REDA vuoisi da taluni congiunto al lat. VERÈDUS cavallo (v. 6. lat. LEDA dall'a. nord. ted. LEIDH, onde il fr. la i e via a traverso
postliminio perverso provenire gingillo giornale inquadrare dosso pape poligono debbio cascina lasagnino turrito dissezione tenta emiono tagliare galeone coreggia deficit istanza cultura frontone acanto zigoma ippodromo versatile prato partorire smoccolare sguanciare urente bosso capigi tintillo ignoto venereo inquirere consiglio moltipla tregenda paniccia sgarire prorompere fermare abradere solistizio exofficio paregorico rodere strambo anche strategia pungolo esterrefatto Pagina generata il 22/02/25