Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
impedicare correggiuolo temporaneo disautorizzare monosillabo oculista erpicare organo riscattare toppa zootomia merce intriso ronchio sbarbicare botro concento graduale spoltrare stinche bastone zolfanello intirizzire tronco archipendolo indiviso zirlare gabella cortese scaleno sbalordire muci eclampsia stiva istesso trasandare mirabolano scozzare congregare passio poligrafo ultore ganimede bordeggiare stalattite cassatura impettito valle antemurale pugna onice ricagnato mensile Pagina generata il 22/02/25