Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
manna arfasatto bacchio nespola sospensorio periplo ospedale impaludare generoso lubrico limosina baccala falerno sisifo circonferenza appiola perturbare abbottinare paragone erario diacono isocrono vieto cricco batistero fumosterno zigrino minio locupletare penfigo uopo stampita nausea giuncata antidoto chinare indolente reminiscenza migliarino inopia antelmintico lacrima accapponare accatricchiarsi poggia transatto invitare sagittario cherico raja sbudellare specillo scoglio sessagesimo Pagina generata il 10/11/25