Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Luogc riposto, dove un si ritira Rifugiarsi, Ricoverarsi, indietro ( in dentro; e fig. -si === Ristringersi, dette ritirare fr. retirer; ingl. to rè tir e da RÈ parfcicella indicante talora di nuovo talaltra detto d: persone [p. es. in convento].—Riferito s somma di danaro vale Riscuoterla, che ( come dire Trarla a se, Metterla in cassa Deriv. Riteram^nto; Ritirata [fr. r et rete, poi rè traile, ingl. retreat] == II ritirars: u I/essersi ritirato; concretamente Luogo ap partato d'un'abitazione, e più specialmente per fare i suoi agi, altrimenti Camerino; Ritiratezza; addietro e TIRARE trarre (v. Ti rare). Tirare di nuovo. — Tirare di materie molli, che vanno prosciugandosi; Ritiro •==. Luogc solitario e riposto, onde u Sacro ritiro n == Ohio' atro, Monastero.
eritema casolare quantunque rossello fuggire testuggine barbio specifico cadavere coruscare sussi vampo caracca rubare dicace gallone scadere conserto avanti draconide scareggio cicca sbardellare scolpire furto balia sgambetto idrocele addome tondare impatibile esule lingua fregio prefica subasta galbero bustello ulire sorte domani antesignano ligustro divallare sorvolare protesi motto alga scartabellare sciagattare augure contesto barbabietola moli fullone Pagina generata il 09/11/25