Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alle chiese, dove si ripongono i sacri arredi, specialmente presso i cristiani prendesi per Luogo annesso ==== lai. SACRÀKIUM da SACRA (piar. di SÀCBR) cose «acre, reliquia (v. Sacra). Luogo sacro in generale. Presso gli antichi B-omani aveva per altro tré particolari significati, cioè sacràrio di Cappella di famìglia consacrata a qualche particolare divinità; Luogo ne* templi, in cui venivano deposti e custoditi i sacri arredi; Luogo segreto ed oscuro de* templi, nel quale non potevano entrare che i sacerdoti e d'onde rendevano talora gli oracoli. Oggi altrim. Sagrestia.
educare decottore inibire stereoscopio vischio presa repulsa costa fiorancino giustacuore camiciuola partigiano scacchiere elucubrazione scompartire sprimacciare ottobre colosseo musornione recare distrazione arpare progredire strosciare facente solitario dondolone caprino arrappare similare apoteosi nachero sommerso assegnato chiotto pretermettere lenticolare saraceno indefesso ghiotta condonare elmo paventare zecca bilanciere subiezione animella collaborare equipollente broccolo ferie settimana Pagina generata il 22/02/25