Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
ente discosto blinde morbido sgalembo banderese tata tirone antifona imposta dromedario installare escremento balenare alleare oprire svolto maremagnum avvoltoio tassello inneggiare colimbo locomozione inesausto bondola ritmo manipolare getto parecchio aneddoto nato inciprignire nautico misconoscere istrice citrullo levitico caccia segreta scafiglio corridore postierla conglomerare tetraedro metropolitano novanta caracca otre manomissione zamberlucco cocco eretico acetabolo cosmogonia prototipo Pagina generata il 10/11/25