Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
disteso gorilla molosso trabattare tonfo pria indulgente bagattino comparita metallo invetrare acclamare venusto perforare battologia fedifrago elianto prelazione gareggiare mussulmano zurlare disfare surrettizio triglia garzuolo coso nassa briglia carabina serpeggiare chiesa rispitto contemplare ravaglione cordiale supposizione nino liquescente volutta eterno farfanicchio ascrittizio branca connivente sapone luparia francheggiare molcere letto placare laringe propaggine Pagina generata il 12/07/25