Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quello di stare a bocca aperta^ perocché aperta che che lor si para dinanzi (v. Badare). — Uomo che perde badalóne parallelo olprov. BADUEL, BADAU, al /r. ^indugiare, ovvero BADAUD, coi quali sembra aver comune la radice nel verbo BADARE (fr. b ader), o che questo abbia il senso originale sia generale abitudine degli sciocchi di perdere il tempo guardando a bocca tempo a badare, che non sa e non vuoi far nulla; Uomo lungo e grosso, che sente dello sbadato e del? infingardo, e anche semplicem. Brande e grosso (col sottinteso di minchione); indi si chiama cosi fig. una Specie di grosso fico di lungo picciuolo, che spenzola dal suo sprocco.
sfacciato giara presacchio brillo dolco cimino ammorsellato inacetire bedeguar priapismo antesignano austro egro soggiuntivo soccida malvagio fomento prudere animo lappola bollo secondino tarma fumicare consobrino atteggiare panegiri manco fottuto trangugiare sativo rimessiticcio giuridico rannodare mescere anice circuire marzuolo amo notevole crusca tramontare membratura educare groppo ranocchio runico esempio bacile patrizio nodello costumare sbordellare stitico ispettore Pagina generata il 19/09/25