Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
rendere o lasciar quieto (dal lai. QTJIČTUS, fr. QUITTE quieto), indi lasciare, liberare, acchitāre comp. della partic. AD or, verso e 61. ^. CHITĀRE, QUITĀRE (== /r. QUIT sciogliere (da un obbligo), onde la voce QUIETANZA. Nel giucco del biliardo vale Mandare il pallino o la propria palla (quasi metterla in libertā) TER) propr. in qualche punto del biliardo a volontā di chi tira, affinchč l'avversario la batta. Deriv. Acchito.
controllo sidro olfatto aprico pelvi squillare scalpore disistimare ribrezzo deposto meno eburneo prodigo bascula coglia saccente revulsivo zona piccatiglio innocuo barlaccio sanie palliativo corollario sbudellare analfabeta falangio combaciare trascicare fiducia avellana benefiziata tombolata contraffilo scacco cardialgia salamelecche anti sienite bacalare restrizione ronco statario asolare specioso macilento arguire impalmare acquetare mascalzone iperestesia flamine escreato amandolata Pagina generata il 10/11/25