Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(cfr. Sileno). Il Curtius però sospetta una relazione con SIMILUS simile, l'onde de^quadrumani, e anche SIMULARE imitare (v. Simile). Nome comune di tutti i mammiferi del'ordine simis fr. singe; sp. in particolare [ella Bertuccia: cosi detti dal? avere il laso schiacciato, ovvero [inclinando alla dea del Curtius) dall'istinto d'imitazione, he hanno questi animali: dal quale istinto ,nzi nacque jimia: ••== lat. SIMIA de 3ÌMUS === gr. SIMÒS camuso, rincagnato [che 1 Georges ritiene affine per radice a si. u s === gr, silos, che vale lo stesso] e fig ^ejfeggiatore la frase Fare la scimmia scimmia e scimia prov. simia, ad Uri » che vale Imitarne servilmente le aaniere. Deriv. Scimmieggiare; Scimmiésco; Scimmiotto at. simiolus); Scimmiottare
aggeggio ghiova bazza pina callotta cartoccio desolazione villoso etopeia sgraffignare astratto prodotto citrico inacerbare periodo vaccino tamarindo zangola nettare pensile musica lari sciografia nodo gagliuolo sgambettare elica spaurire citrico termopile cordesco calestro dipartimento quartale sceda solecismo cassero svariare cinguettare appaiare superficie verghettato stereoscopio giranio destituto subdolo loco camuto pornografia fortuna Pagina generata il 13/07/25