Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
incubazione scacato arrapinarsi grisetta cogno marzapane inoscularsi fondaco trarompere rispitto gasindo circolo balogio colludere richiedere contrarre zaffo cavalletto moare sprimacciare smorzare viluppo combattere palpebra specillo incruento palascio bufone incogliere analettico stallone spiaggia anagiride acciuffare musaceo gorbia marota bussare ligustro monaco testamento impeto macacco umbilico riverire spilorcio scagionare galleggiare razionale apposito indeclinabile carattere consesso vermicoloso Pagina generata il 09/11/25