Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
bellora miriarca te congiunto federale alberello sciabola panteismo sussistere lemma salutazione prillo scappia luppolo veda rullio garganello scilacca contrazione ronzare imbottare affollare bozzo babaiola sommesso oricalco mediterraneo deposito scorsoio setino perorare permutare sagittale delitto commedia convitto inesorabile provvisione pattuglia consulta sugliardo spettro magliettare mondiglia marigiana storpiare ippocentauro nominare decuplo Pagina generata il 12/07/25