DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

orgia
orgoglio
oribandolo
oricalco
orice
oricella, oricello
orichicco

Oricalco




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 ^== HAL-, HLÀ-j splendere, oncF'arJiche il ted. Gol-d oro, e il gr. chal-ybs piombo (cfr. Giallo e (?nsostomo). Altri dal ^r. ORÀU vedo e CHAL-KÒS rame, immaginando che le lastre di questo metallo abbiano servito anticamente di specchio. (lega di e CHAL-KÒS rame [voce affine al sscr. hli-kus, hrì-lsus stagno e al Ut. gel-est s /erro, forse dalla rad. QHAR- === OHAL" [é'.?Cr. ?:AR- rame e zinco), ora il bronzo (lega di rame e stagno). Presso i Latini designò ordinariamente l'ottone, e si dissero metaforicamente « oricalchi oricalco fr. arenai; p. anricalco === lai. ORICHÀLOCM dal gr. OBICÌCHALKON, di cai è cenno in detto per Parigine montana ad esso attribuita. Dopo Aristofcele nome osato dai Greci e specialmente dagli Alessandrini per designare ora il rame, ora l'ottone comp. di ÒKOS monte, [cangiato poi per falsa etimologia in àurnm oro, onde il 6. lai. anrichàlcam] In origine. Metallo favoloso, Esiodo: cosi » le trombe (v. Orpello), acconigliare evviva morena reazione alcione scangeo policromia rischio collega repudiare bra golpe abballottare dado pluviometro risensare coatto minchia posticcia fluviale sghembo contratto capperone interporre temporale ribadire sinallagmatico calettare pentateuco chiurlare diascolo sollenare epicherema pioggia vampo omologare sagoma risucciare cenotaffio cardine accovacciarsi mela sbrigliare cortese adeguare pizza calettare coperchio rusco avvoltoio strale fagiolo pillacchera Pagina generata il 09/11/25