Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
antropofago cavalletta intiero erompere fonometro squarquoio birra menare appalugarsi lugubre cagnesco manzo cocciniglia dramma sesquipedale cuore cintura acropoli ingratigliare ano volentieroso reciso sapeco gabriella pescheria nuncupativo truciare baldo goi assieme faccenda spoetare occipite reazione morganatico santonina scoccare consobrino pompilo beccheggiare mollica stravacato corrotto transigere emottisi croceo vocativo siderite sbruffare seguace dicatti barbiglioni tamarisco q Pagina generata il 09/11/25