Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
CÙCULUS dimin. del raro cùcus formato. cùcùlo prov. coguis; sp. eneo e coquillo; generalmente bigio, che ha il singolar costume di deporre, prima di fr. cocu, coucou, ani. alla pari del gr. KÒKKUX e del ted. KUCKUK e KTJKIJK, dal suono cu cu che emette quest'uccello cantando (ctr. sscr. kokilà, a.slav. kukavica, boem. kukacka; zrland. cuach, armor. kiiku). Uccelletto di colore vario, secondo la specie, ma con: dal lai. emigrare, le sue nova dentro i nidi altrui e di non covarle: onde la maniera Fare il cuculo » che vale Insidiar Paltrui donna (cfr. Cuccare). Deriv. Cuccare; Cuculiare.
fritto rugliare marzamina perche mangia metallo amoscino pennato guttifero concordare diverso prosternare cortile esibire saggiuolo clamore frammento sopraeccitabili lenocinio giaciglio replicare sillogismo ripiegare sbuffare bighellone ridire bulevardo primicerio auzione rada scudiere catorbia dattilifero documento riavuta lacrimatorio tropo minestra aureo ingombro ipoteca fionda totale chiovolo sciavero coloro discaricare augello sere picciolo strinare scopo salamistra belzebu Pagina generata il 22/02/25