Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
buglia subisso ricusare ambire ansieta gualercio avventura trachite camuto sismologia turchina respiro scriba mercuriale guano adattare targone disobbligante acquedotto nerboruto villeggiare secernere flogosi reluttare scrivere emiro sorgozzone leccio sineresi pancia estrazione nefelopsia acciacco proiettile cesello siderite martire mirabella lunetta pentametro monello rima autografo piagnone pietra affralire cornamusa pensione gombina Pagina generata il 10/11/25