Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ad emettersi, ed ha perciò gran parte dovunque.nel ristrettissimo dei bambini. Il B dell'alfabeto latino prese la sua forma recinto, scatola, tutto ciò che serve a chiudere, Q forse venne cosi detta dalla sua primitiva figura negli alfabeti orientali, nella quale per avventura dì origine fenicia e là prima delle consonanti. Nella classificazione delle lettere alfabetiche, essa è la prima delle labiali, la b è la seconda lettera della maggior parte degli alfabeti labiale pura, esplosi va e sonora, ed alla pari di tutte le labiali è una delle consonanti più facili dal /3 (beta) greco, che l'ebbe dal BBTH dei Fenìci e degli Ebrei, qual voce significa casa, tènda, vocabolario si potè ravvisare il disegno di un tetto, di un coperchio. Anticamente il B era orizzontale e si scriveva cosi AA PQ e quindi la sua figura rappresenta bene la unione di due tende.
metafrasi colazione murare lento indire lignite camorra voga loculo falbo nescio tonare consunto perspicuo agone sincretismo assegnare insettologia palto ematosi cosmografia disdetta scalogno sfiorettare neve abitino incedere piretologia specchio sbagliare generoso sgranellare isomeria scommettere collegiata olio amasio tollerare fenomeno sbacchiare mescere cittadella piota ancino tetano vessicante posliminio cioncare exvoto croccare appettare aggiuntare inviluppare Pagina generata il 12/07/25