Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
broccia ridotto anguilla urbicario impresa tracolla franchezza biotico turba inclusivo bilaterale encaustica ortopnea comunismo zincone velabro tramandare rudimento sardagata epistomio spengere dito campione bricco tepidario viticella centro contentatura ruzzare mattarozza imbroglio ardere stritolare frottola apografo secca rimpolpare sinovia cupido petturina platano cleptomania notevole friabile mitigare polvere megalomania dote brachiale spallare recalcitrare vite oberato reboante Pagina generata il 09/11/25